Presentazione documentario
Il documentario “Risvegliarsi – Conosci te stesso” è stato realizzato con un obiettivo preciso: chiarire e divulgare le risposte a domande che tutti ci poniamo.
Le domande
Vuoi sapere cos’è esattamente il risveglio spirituale?
Cos’è la vera meditazione?
A cosa servono le pratiche spirituali?
Com’è la vita quotidiana dopo il risveglio?
Si possono incontrare oggi scienza e spiritualità?
L’idea
L’idea del progetto nasce da una ricerca appassionata e incessante di Conoscenza, guidata dalla domanda delle domande: “Chi sono io?”.
Un giorno, inaspettatamente, affiora l’intuizione di realizzare un documentario. Da lì prende vita un’avventura durata oltre quattro anni, dedicata a incontrare e intervistare chi ha vissuto in prima persona la risposta a questo interrogativo, per condividerne le testimonianze e illuminare l’esperienza del risveglio.
Il risultato è un filmato unico nel suo genere: un intreccio di voci autentiche sul risveglio spirituale arricchito dal dialogo con le scienze moderne, tra cui la fisica quantistica e le neuroscienze. Il docufilm offre anche un’esperienza diretta, grazie a una breve meditazione guidata che invita lo spettatore a sperimentare la presenza consapevole, l’essenza profonda di ciò che siamo.
Siamo convinti che le testimonianze e le parole racchiuse in questo lavoro possano donare a molti non solo chiarezza su un tema tanto vasto, ma anche preziose intuizioni sul mistero e la verità di chi siamo davvero.
E se ti sentissi ispirato…
Per chi desidera approfondire, i soci possono accedere alle preziose interviste integrali di molti autori presenti nel documentario.
E se avverti il richiamo a intraprendere un autentico cammino di ricerca, siamo felici di fare da PONTE, accompagnandoti verso i meravigliosi percorsi che alcuni di loro propongono. Nella sezione dedicata del nostro sito trovi spunti e riferimenti preziosi per ognuno di loro.
Che questo documentario possa ispirarti: sia attraverso la sua semplice visione, sia come occasione per dare inizio a un nuovo cammino.
Ti auguriamo un buon viaggio, sulla strada che conduce a Casa.
Guarda il trailer ufficiale
durata: 2:11
Chi ha realizzato il documentario?
Luigi Lai Sadanand
L’Anima del Documentario
Docente, counselor, documentarista. Inizia il suo percorso di consapevolezza verso i 25 anni quando una provocatoria domanda gli risuona prepotentemente e spontaneamente dentro di sé: “se dovessi morire oggi, saresti contento della vita che hai vissuto?”. Un chiarissimo NO accende la scintilla di profondi cambiamenti. Inizia a dedicare il suo tempo a studiare, viaggiare e osservare apertamente il mondo, come in uno specchio, con il solo scopo di scoprire chi è.
Realizza il giro del mondo con uno zaino (di cui scrive un libro: Ci vediamo per il mondo) mentre, tra esperienze indimenticabili e formative, incontra la donna che riconosce come Guida Spirituale.
Gli anni a seguire ruotano intorno a Lei, nel cammino della Devozione e della Conoscenza dove la ricerca della Verità è la priorità assoluta. Nel frattempo crea una famiglia, mantenendo acceso il fuoco della ricerca fino a quando, grazie a preziosi incontri ispiranti, l’auto-indagine della Via Diretta (filosofia indiana dell’Advaita Vedanta – Non Dualità) emerge spontaneamente, rivelando l’illusione della separazione e la Grazia della Presenza Consapevole.
Riconoscendo gli autentici insegnamenti Cristici, ispirato e col cuore aperto, segue il richiamo della condivisione e del servizio in affidamento al “sia fatta la Sua volontà”.
Errico D’Andrea
Il tessitore delle immagini
Classe 1981, originario di Napoli, ma da 40 anni in Piemonte, è giornalista pubblicista con esperienze da redattore e presentatore per la redazione del telegiornale del network 7Gold, e da collaboratore per LaStampa. Dal 2011 è filmmaker freelance, specializzato nella regia e nell’editing di video adv per brand nazionali e internazionali come Nike Italia, Casio, Parmacotto, Yamamay, Carpisa, Bulgari, cortometraggi e documentari.
È co-regista dei docufilm “Mario Rossi – Di comune solo il nome” su Amazon Prime Video, “Risvegliarsi-Conosci te stesso” e regista de “I primi passi-in cammino verso Santiago” su UAM.tv.
Carlotta Rainisio
Co-creatrice
Fino ai 30 anni conduce una vita “normale”: inizia a lavorare all’età di 21 anni, a 23 anni si sposa con Alessandro e accoglie Alice e Melissa, le sue due stelle. In questi primi anni di vita incontra molte difficoltà, soprattutto nel rapporto con sé stessa e con il cibo ed inizia molto presto un’attività di introspezione. All’età dei 30 anni incontra il fallimento economico e si ritrova ad avere oltre 180mila euro di debiti, a causa di una società familiare andata molto male. Vive questa esperienza con un grande shock che, dopo un primo periodo di totale smarrimento, fa emergere in lei alcune riflessioni: “Ma davvero siamo solo questo? Davvero i soldi sono tutto? Davvero la mia vita non ha più senso se non capire come pagare questi debiti?” che si trasmutano poi in un’altra direzione: “Chi sono io? Qual è il senso di questa vita?” Per rispondere a queste domande inizia la ricerca spasmodica di un Maestro che incontra nel suo cammino e che ancora oggi illumina la sua strada.
Negli ultimi 15 anni dedica la maggior parte della sua energia alla ricerca di sé stessa, attraversando diversi percorsi, incontrando Maestri e formatori. Tutt’oggi è ancora immersa in questo prezioso viaggio, con entusiasmo, con il cuore aperto e con il desiderio di incontrare e condividere.